Sicurezza degli scooter elettrici.

Vogliamo che tu abbia un giro sicuro con il tuo scooter elettrico. Sono molto comodi, divertenti e veloci per spostarsi, ma sono anche molto più instabili rispetto alle biciclette. Il raggio di sterzata di uno scooter elettrico è molto piccolo e rapido, e in alcuni casi sono anche abbastanza sensibili alle strade sconnesse. Siamo a favore degli scooter elettrici, ma c'è sempre un punto da sottolineare quando si tratta di sicurezza.

Per assicurarti di essere il più sicuro possibile, ecco alcuni consigli utili:

1. Prendi confidenza con il tuo scooter elettrico, leggi il manuale!

    Alcuni di noi sono personalità da "non ho bisogno di manuali". Anche noi lo siamo stati, ma per essere del tutto onesti, abbiamo imparato le cose in modo veloce e facile o più difficile e più accidentato. Se non stai ricevendo aiuto dai tuoi amici per capire il tuo scooter elettrico, pensa che il manuale è il tuo nuovo amico. Non richiede molto tempo per passare attraverso, ma aiuta davvero a ottenere la migliore esperienza dal tuo scooter elettrico. Ha tutte le cose utili come le opzioni di visualizzazione dello schermo LED, la forza del freno elettrico, la modalità di crociera automatica, l'avvio duro o non duro ecc.

    2. Attrezzatura protettiva

    Come detto in precedenza, gli scooter elettrici sono veloci nella velocità e nelle curve. Si guida in prossimità del suolo e le ruote sono relativamente piccole rispetto alla velocità. La testa è la parte più fragile del nostro corpo e deve essere ben protetta. Indossare un casco è anche molto elegante, ci sono molti caschi di buona qualità sui mercati. A parte la sicurezza del materiale e i punti di design, l'aspetto dei caschi è migliorato drasticamente negli anni. Prima avevano un aspetto terribile, ma ora ce ne sono molti che sembrano davvero buoni e puoi sicuramente trovarne uno che si adatti al tuo stile. Per i motociclisti fuoristrada, raccomandiamo anche un gomito e una ginocchiera per la protezione e i guanti per migliorare la presa sul manubrio.

    3. Controlla il tuo scooter

    Prima di uscire di casa, dai una rapida occhiata al tuo scooter elettrico per controllare che tutto sia in ordine.

    Pneumatici: Sono ben gonfiati? Vuoi tornare a casa sano e salvo e non in mezzo al nulla con una gomma a terra.

    Freni e acceleratore: i freni sono a volte il tuo angelo salvatore, naturalmente il tuo cannocchiale a 360 gradi e le tue reazioni estremamente rapide sono il primo responsabile.

    Carica della batteria: Calcola i chilometri prima del tuo viaggio e conosci il livello di carica. Puoi capire lo stile di guida che ti è permesso in base a questi fatti. Questa abilità si costruisce con l'esperienza man mano che si acquisisce maggiore familiarità e si va d'accordo con lo scooter elettrico.

    Manubrio: controlla che la parte pieghevole sia ferma e stretta. Se non lo è, stringilo. Se non sei in grado di regolare l'altezza del manubrio, ci dispiace dire che hai uno scooter che non avresti dovuto comprare in primo luogo.

    Telaio: Controlla che il tuo scooter sia completamente aperto e fissato nella posizione corretta per guidare. Vale anche la pena effettuare un rapido controllo visivo per assicurarsi che non ci siano danni o usura evidente. Soprattutto controlla la parte pieghevole, se si sente ferma e si stringe con forza. La parte pieghevole è la più importante, o forse dovrebbe dire la parte più centrale negli scooter elettrici pieghevoli. Se la parte pieghevole non si stringe e non tiene l'asta al 100%, stringila prima di partire per un giro. Se hai un monopattino elettrico con una parte pieghevole che non permette regolazioni, puoi essere sicuro che la scossa diventerà più forte e più larga e il metallo potrebbe cedere un giorno. Questo rende il monopattino estremamente pericoloso, poiché il palo anteriore potrebbe spezzarsi da un giorno all'altro.

    4. Fare un po' di pratica

    Gli scooter elettrici sono molto facili da guidare e si imparano abbastanza velocemente. Basta salire su di loro e si è in movimento. L'importante è che tu prenda confidenza con il tuo scooter o lo scooter che stai usando. Cerca di osservare come il tuo scooter reagisce alle curve strette o agli arresti improvvisi, quanto velocemente puoi fermarti per colpire uno Zero, come sono le gomme su una superficie sabbiosa o bagnata, o come sono sulle curve quando stai guidando ad alta velocità.

    Pneumatici diversi hanno modelli diversi. La gomma stessa è diversa, più morbida ha una migliore tenuta e viceversa. Il principio è che le gomme di buona qualità sono naturalmente più costose, ma offrono molta più sicurezza e garanzia. I pneumatici economici di solito usano una gomma scadente con un design ingannevole e nessuna cura per la tua sicurezza.

    Con il passare del tempo, incontrerai bagnato e sabbia con il tuo scooter. Forse a Dubai ci vuole un po' più di tempo per incontrare il bagnato, ma pensiamo che il messaggio sia chiaro. Sii consapevole che il tuo scooter si comporta diversamente in condizioni diverse e agisci di conseguenza.

    5. Guida notturna

    Visibilità dello scooter: La sicurezza dello scooter al buio dovrebbe essere sempre considerata. Non sai mai quando potresti essere sorpreso, quindi assicurati che le tue luci siano sempre accese e chiaramente visibili agli altri utenti della strada. Questo è importante anche in condizioni di scarsa luce e di maltempo. Mentre la maggior parte degli scooter elettrici hanno o almeno dovrebbero avere luci anteriori e posteriori, dovrebbero anche avere luci dei freni che siano veramente visibili. Se stai facendo un sacco di corse nelle ore più buie, può valere la pena di aggiungere alcuni riflettori al tuo scooter elettrico in modo che tu sia più visibile.

    Visibilità del pilota: Oltre ad assicurarsi che lo scooter sia visibile, è anche una buona idea indossare un abbigliamento riflettente. Le giacche riflettenti non devono più essere giallo luminoso. Si possono trovare molte soluzioni creative, basta evidenziarsi un po' di più.

    6. Consapevolezza della strada

    Buche: Le superfici irregolari e le buche sulla strada sono scomode anche per le auto - dovrebbero davvero essere evitate su uno scooter elettrico!

    Griglie e tombini: Ricorda che il tuo scooter elettrico ha pneumatici piccoli, il che rende la guida sulle grate più difficile, e i coperchi di metallo possono essere scivolosi - cerca di darti spazio per aggirarli.

    7. Guidare responsabilmente

    Infine, guida in modo sensato e responsabile. Gli scooter elettrici sono molto divertenti e hanno un ottimo record di sicurezza, ma affannarsi tra le corsie del traffico, saltare i semafori rossi e in generale non seguire le regole della strada metterà te e gli altri utenti della strada in pericolo.


    Posta più vecchia

    Lascia un commento

    Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati